Distruzione Triturazione documenti a Brescia e nord Italia
Ecology Snc, offre un servizio di distruzione e triturazione di documenti riservati. Ideale per: Studi notarili, Studi Legali, Istituti di credito e banche, e qualsiasi categoria necessiti di una distruzione di documenti riservati, effettuata con la massima serietà e riservatezza. I nuovi servizi di triturazione, ci permettono di fornire al cliente un'attestato di effettiva distruzione oltre al Formulario rifiuti.
Qualora fosse necessario, Ecology Snc dispone anche di contatti con impianti di macero carta, per un semplice smaltimento del materiale.
Alcune delle domande frequenti e cenni Legali
Distruzione Documenti in Sicurezza
Questi sono i dati che, con decreto legislativo 30 giugno 2003, in vigore dal 1 gennaio 2004, vengono definiti personali e sensibili e che vengono gestiti con la cura e l'attenzione prescritta dalla legge .
Per "dato personale", si intende qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente o associazione, identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale
(legge 675/96 art. 1 recepito interamente dal d. lgs196/2003)
Per "dati sensibili" si intendono i dati personali idonei a rilevare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere,le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni o organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rilevare lo stato di salute e la vita sessuale
(legge 675/69 art. 22 recepito interamente dal D.lgs 196/2003)
Dove si possono trovare questi dati?
Su documenti cartacei: lettere, contratti, moduli compilati, cartelle cliniche, assegni, registrazioni di ogni tipo ecc, non importa se originali oppure in fotocopia.
Su supporti informatici: cd, floppy disk, nastri, chiavi usb, hard disk dei computers.
Ma quando i documenti cartacei, i supporti informatici debbono essere buttati via cosa accade?
Nella maggioranza dei casi, chiunque potrebbe andare a leggere i dati personali e sensibili e farne l'uso più diverso, violando la privacy!
Quindi chi non provvede a distruggere i dati in modo corretto potrebbe incorrere nelle sanzioni penali ed amministrative previste dal d. lgs 196/2003
- fino a tre anni di reclusione
- fino ad € 50.000 di ammenda pecuniaria
(capo II illeciti penali art. 167 e seguenti d. lgs 196/2003)